Vai al contenuto
  • +39 3200686079
  • avvnicolovella@gmail.com
  • Lun - Ven: 9:30 - 19:00
Facebook-f Instagram Linkedin
logo dello studio legale tributario di Nicolò Vella
  • Lo studio
  • Attività
    • Diritto Tributario
    • Diritto del lavoro
    • Pianificazione fiscale e contributiva
  • Azioni
    • Ricorso avverso l’avviso di accertamento
    • Ricorso avverso la cartella di pagamento
    • Ricorso avverso l’intimidazione di pagamento
    • Ricorso avverso la comunicazione preventiva di ipoteca
    • Ricorso avverso il preavviso di fermo dei beni immobili
  • News
    • Sentenze
    • Normativa e prassi
    • Accertamento e controlli
  • Contatti
Menu
  • Lo studio
  • Attività
    • Diritto Tributario
    • Diritto del lavoro
    • Pianificazione fiscale e contributiva
  • Azioni
    • Ricorso avverso l’avviso di accertamento
    • Ricorso avverso la cartella di pagamento
    • Ricorso avverso l’intimidazione di pagamento
    • Ricorso avverso la comunicazione preventiva di ipoteca
    • Ricorso avverso il preavviso di fermo dei beni immobili
  • News
    • Sentenze
    • Normativa e prassi
    • Accertamento e controlli
  • Contatti

Saldo e stralcio: contribuenti siciliani a rischio decadenza per un errore di calcolo di Riscossione Sicilia s.p.a.

Contribuente siciliano preoccupato per errore di calcolo di Riscossione Sicilia s.p.a.

Un errore di calcolo di Riscossione Sicilia s.p.a. potrebbe causare la decadenza dei contribuenti siciliani che hanno aderito alla procedura di saldo e stralcio. Scopri cosa è successo, come verificare la propria posizione debitoria e cosa fare in caso di problemi.

Vuoi ricevere subito una consulenza? Chiama al numero +39 3200686079

logo dello studio legale tributario di Nicolò Vella
  • +39 3200686079
  • avvnicolovella@gmail.com
  • Via della Libertà 62, Palermo 90110
  • Viale della Vittoria 211, Agrigento 92100

Azioni

  • Ricorso avverso l'avviso di accertamento
  • Ricorso avverso la cartella di pagamento
  • Ricorso avverso l'intimazione di pagamento
  • Ricorso avverso la comunicazione preventiva d'ipoteca
  • Ricorso avverso il preavviso di fermo dei beni immobili

Attività

  • Diritto tributario
  • Diritto del lavoro
  • Pianificazione fiscale e contributiva

News

residenza fiscale

Attenzione al calcolo dei giorni: dal 2024 la presenza fisica di un soggetto nel territorio italiano rileva ai fini della residenza fiscale

Nicolò Vella 19 Dicembre 2023
Leggi di più »
« Prima Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Prossimo »

cerca

Privacy Policy

© 2023 Tutti i diritti sono riservati @ Avvocato Nicolò Vella - Designed by MasterLex

Facebook-f Instagram Linkedin