Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: obbligo o vantaggio?

L’obbligo di predisporre assetti organizzativi, amministrativi e contabili previsto dal codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza si colloca non solo sul piano della prevenzione della crisi ma soprattutto su quello della gestione societaria che richiede la costante assunzione di scelte strategiche e organizzative, volte a garantire la continuità aziendale.
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili

Il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ha previsto l’obbligo per gli imprenditori, organizzati in forma societaria o collettiva, di adottare un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile.

 

Alla base dell’obbligo di predisporre adeguati assetti organizzativi c’è la volontà:

  • di prevenire e scongiurare la crisi d’impresa;
  • di salvaguardare nel tempo la continuità aziendale di un’impresa non in crisi.

 

L’adempimento del nuovo obbligo introdotto si colloca più sul piano della gestione societaria – che richiede l’assunzione di continue scelte strategiche – che su quello della semplice prevenzione della crisi.

 

L’adozione di un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile, infatti, permette all’imprenditore non solo di rilevare in maniera tempestiva i segnali di crisi ma anche di garantire l’esercizio dell’attività di impresa in condizione di equilibrio patrimoniale, economico e finanziario.

 

Più tali assetti saranno adeguati, più l’imprenditore sarà in grado di compiere scelte strategiche e fondamentali per irrobustire la struttura d’impresa.

 

I suddetti vantaggi, in termini di gestione intelligente dell’attività di impresa, sono rivolti, non solo alle imprese di maggiori dimensioni, ma anche e soprattutto alle PMI.  

 

Per quest’ultime, in particolare, l’adozione di adeguati assetti organizzativi e amministrativi determina degli immediati vantaggi in termini di capacità di accesso al credito, con la conseguente maggiore competitività che ciò determina.

 

Gli imprenditori sono quindi chiamati a prendere parte ad una piccola quanto fondamentale rivoluzione culturale in termini di gestione e amministrazione delle loro imprese.

Se sei interessato a questo argomento scrivi una mail all’indirizzo avvnicolovella@gmail.com

 

Avvocato Nicolò Vella

Avvocato Nicolò Vella

Da anni al fianco degli imprenditori per migliorare la loro performance fiscale

Avvocato Vella

ESPERTO IN CONTENZIOSO TRIBUTARIO
Da anni al fianco degli imprenditori
per migliorare la loro performance fiscale

Articoli recenti

Video

Parla con l'avvocato